L’associazione internazionale «Geography And Historiography In Antiquity» (GAHIA) è un’organizzazione senza scopo di lucro creata in base alle previsioni dell’articolo 22 della Costituzione spagnola.
La sua natura è accademica e la sua costituzione è il risultato della collaborazione di tre progetti di ricerca finanziati dal Ministero spagnolo dell’Economia e della Competitività e guidati, rispettivamente, dai proff. Francisco J. González Ponce (Universidad de Sevilla), Francisco Javier Gomez Espelosín (Universidad de Alcalá de Henares) e Gonzalo Cruz Andreotti (Universidad de Málaga).
Gli obiettivi scientifici di GAHIA sono lo studio del pensiero geografico del mondo antico e delle sue implicazioni nella storiografia greco-romana, la geografia storica dell’antichità e la promozione e diffusione di tali discipline in tutti i loro aspetti, dall’antichità al presente, nonché la collaborazione con le altre istituzioni nazionali ed internazionali interessate a questi medesimi studi.
L’aspirazione principale dell’associazione è di diventare una piattaforma comune per gli studiosi di tutto il mondo che si occupano di tali ricerche, di canalizzare in modo coordinato alcuni progetti già esistenti e di promuovere gli studi sulla geografia storica del mondo greco-romano e sulla storiografia antica, con particolare riferimento agli autori frammentari.
Tra gli scopi più ambiziosi di GAHIA vi sono la messa la valorizzazione dei giovani ricercatori e la piena divulgazione dei risultati scientifici ottenuti dai propri membri.
GAHIA conta fra i propri associati alcuni tra gli studiosi di geografia e storiografia antica più autorevoli in campo internazionale ed è aperta a tutti gli studiosi interessati.